Le uova, soprattutto di gallina, sono un alimento economico e di facile reperibilità per cui il loro consumo è da sempre monitorato sia in termini di benefici per la salute sia in termini di associazioni non favorevoli. Tra i dubbi ancora da dissolvere c’è il ruolo giocato dal consumo di questo alimento e il rischio di sviluppare diabete di tipo 2, dibattito ancora aperto per il fatto che i risultati empirici riguardanti l'associazione tra consumo di uova e rischio di diabete sono contrastanti.
Una dieta a basso contenuto di carboidrati è in grado di determinare una remissione del diabete di tipo 2. Benefici, però, che vanno via via perdendosi con il tempo. Queste le conclusioni di una metanalisi pubblicata nei giorni scorsi sul British medical journal.