La dieta chetogenica mette a rischio la salute cardiovascolare. A segnalarlo, uno studio presentato a New Orleans nel corso del recente congresso annuale dell’American college of cardiology, organizzato contestualmente al Congresso mondiale di cardiologia.
Basta diminuire di solo il 10% il consumo di alimenti e bevande trasformati e ultra-trasformati, sostituendolo con una quantità uguale di alimenti minimamente trasformati o freschi per ridurre di parecchio il rischio di vari tipi di cancro.
LopiGlik, integratore alimentare che sfrutta le proprietà del riso rosso fermentato e della berberina per contribuire al mantenimento dei normali livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, grazie alla presenza della Morus alba (Gelso bianco), è capace di contribuire, in parte, anche alla riduzione della glicemia.
Arjuna è un potenziale agente cardioprotettivo appartenente alla famiglia delle Combretaceae. È un rimedio ayurvedico menzionato sin dal periodo vedico in molti antichi testi medicinali indiani e fu Vagabhatta, storico medico indiano dell’8° secolo d.C. che, per la prima volta, sostenne l'uso della polvere di corteccia di stelo nei disturbi cardiaci. Ancora oggi, sulla base dell'esperienza di secoli, il decotto di corteccia di arjuna viene utilizzato nelle aree subcontinentali dell'India per il trattamento dell'insufficienza cardiaca congestizia, della dislipidemia, del dolore anginoso e dell'ipertensione.