Cuore: i benefici della spirulina

14 Maggio 2024

Pubblicato in Videointerviste

Albino Carrizzo
Università degli studi di Salerno, Irccs Neuromed, Pozzilli (Is)

Negli ultimi decenni, a seguito dell’aumento dei tassi di mortalità dovuti alle malattie cardiovascolari, si è manifestata una crescente urgenza di trovare approcci alternativi al trattamento farmacologico convenzionale per prevenire l’insorgenza di malattie croniche. L'Arthrospira platensis, comunemente nota come spirulina, è un cianobatterio blu-verde, classificato come "superfood", utilizzato in tutto il mondo come integratore alimentare per il suo notevole valore nutrizionale, la mancanza di tossicità e gli effetti terapeutici. Diversi studi scientifici ne hanno valutato il ruolo cardioprotettivo. Una recente review si è concentrata sugli ultimi risultati sperimentali e clinici in merito alle proprietà antipertensive, antidiabetiche e antidislipidemiche.  

Top
Questo sito utilizza i cookies, che consentono di ottimizzarne le prestazioni e di offrire una migliore esperienza all'utente. More details…