Interviste
Benessere intestinale e vaginale, gravidanza, endometriosi e fibroma uterino. Queste alcune delle aree principali in ambito ginecologico in cui è possibile fare ricorso a un’integrazione, così come emerso nel corso dell’11.mo congresso Sifiog (Società italiana fitoterapia e integratori ostetricia e ...
Focus
Già dagli anni Novanta si sa che i germogli di broccoli contengono livelli di sulforafano 10-100 volte superiori rispetto alle piante mature e sono ben conosciute le importanti proprietà biologiche del sulforafano, soprattutto come induttore epatico degli enzimi di disintossicazione di fase 2.
Norme & Sicurezza
Presentato nei giorni scorsi a Roma, presso il ministero della Salute, l'Intergruppo Parlamentare malattia celiaca, allergie alimentari e Afms (Alimenti a fini medici speciali). “Informare, sensibilizzare formare: queste le azioni dell’Intergruppo e questo anche l’obiettivo che ci siamo dati in ...
- Nitrosammine negli alimenti, Efsa: preoccupazioni per la salute
- Integratori a base di estratto di Curcuma longa con curcumina al 95%: no dal Ministero
- Nutrigrade: così a Singapore puntano a ridurre il consumo di zuccheri
- Alcol, in Italia 3,5 milioni di binge drinker: 750 mila già con danno non intercettato
Appuntamenti
Sfida multidisciplinare al dolore. Questo l’obiettivo di Pain Games, il convegno scientifico promosso da Laborest che si è tenuto nei giorni scorsi a Milano, presso la sede storica del Comando 1ª Regione dell’Aeronautica Militare.
Mercato
Nell’ultimo anno, il 73,3% degli italiani (soprattutto adulti tra i 35 e i 54 anni e con una leggera prevalenza delle donne) ha utilizzato integratori alimentari almeno una volta e più di 8 italiani su 10 (82,8%) li hanno usati nel corso della propria vita. In generale, i nostri connazionali vedono ...