Interviste
I sali aromatizzati con erbe aromatiche e spezie mediterranee potrebbero essere utilizzati, in alternativa al comune sale da cucina, nella dieta quotidiana sia dei soggetti sani che nei pazienti con deficit olfattivi per ridurre la quantità di sale nella loro dieta. Questa la conclusione di una ...
Focus
Con l’obiettivo di sfruttare al meglio gli effetti positivi dei dolcificanti artificiali si susseguono gli studi per valutarne luci e ombre, a breve e lungo termine. Attualmente, tutti i diversi dolcificanti artificiali, aspartame, Ace K, sucralosio, saccarina, neotame e advantame sono usati come ...
Norme & Sicurezza
Un team italiano ha appena pubblicato una sintesi delle attuali conoscenze sulla denutrizione in oncologia e sul ruolo degli integratori nutrizionali orali (Onc) nella gestione dei pazienti. L'obiettivo dello screening e della gestione della malnutrizione è migliorare la qualità della vita di ...
Appuntamenti
Si terrà a Padova, il 22-23-24 marzo prossimi, il VI congresso “Osteoporosi nelle alterazioni del metabolismo minerale osseo nella popolazione generale e nella malattia renale cronica”, promosso da Maria Fusaro e Giovanni Tripepi. Non potevano mancare, nel programma, momenti di discussioni legati ...
Mercato
Ottime performance sul mercato lo scorso anno per vitamine e integratori e tutta la gamma dei probiotici. A segnalarlo, Iqvia, il provider globale di dati, analisi, ricerca clinica, consulenza e tecnologie innovative in ambito sanitario e farmaceutico, che nei giorni scorsi ha anticipato i primi ...