Videointerviste
La terapia nutrizionale nella malattia renale cronica consiste essenzialmente nella riduzione dell’apporto di proteine, fosforo e sale, avendo cura tuttavia di garantire un adeguato apporto calorico per evitare una situazione di malnutrizione.
Presso l’Istituto Nazionale dei Tumori, dal 2016, è stato iniziato un programma di ricerca volto a sperimentare il ruolo di strategie nutrizionali per potenziare l’attività di chemioterapia e immunoterapia.
Puntare a una longevità di successo significa proteggere il nostro sistema nervoso centrale.
La pressione normale/alta, o sub-ottimale, nel tempo, potrebbe creare un invecchiamento vascolare patologico.
La malnutrizione nel paziente affetto da tumore, causata sia dal tumore stesso che dal suo trattamento, è un problema clinico e di salute pubblica che colpisce tra il 30 e il 50% dei pazienti.
La metilazione del Dna è una modifica epigenetica coinvolta nel differenziamento cellulare e nella risposta agli stimoli ambientali e può essere considerata una sorta di orologio “epigenetico” in grado di marcare la nostra età, indipendentemente da quella anagrafica.