Uno studio recente, pubblicato sul Journal of the international society of sports nutrition, ha messo in evidenza il ruolo degli acidi grassi Omega-3 nella crescita nella funzione muscolare.

Il consumo di frutti di mare, ricchi di Omega-3, potrebbe rappresentare un ottimo scudo protettivo per il rene. A suggerirlo una revisione sistematica e metanalisi di 19 studi che hanno indagato la correlazione tra livelli di Omega-3 nel sangue e sviluppo di malattia renale cronica (Ckd). I risultati sono stati pubblicati di recente sul British medical journal.

Ci sono benefici ma anche potenziali rischi nel far ricorso a integratori in presenza di insufficienza cardiaca. È bene, dunque, che i medici indaghino sempre se i pazienti stanno utilizzando, in concomitanza alle terapie abituali, prodotti acquistati autonomamente. A segnalarlo, uno statement dell’American heart association pubblicato di recente su Circulation.

Pubblicata sul Journal of the american college of cardiology una metanalisi tesa a fare chiarezza sul rapporto tra alcuni specifici micronutrienti e la salute cardiovascolare. I ricercatori hanno esaminato un totale di 884 studi disponibili, tutti randomizzati e con gruppo di controllo, sui micronutrienti assunti come integratori alimentari, verificando l’efficacia di alcuni, l’inutilità di altri e, in alcuni casi, la pericolosità.

Pagina 1 di 11
Top
Questo sito utilizza i cookies, che consentono di ottimizzarne le prestazioni e di offrire una migliore esperienza all'utente. More details…