Interviste

Con l’obiettivo di fornire raccomandazioni basate sull’evidenza rispetto all'efficacia antinfiammatoria dei nutraceutici per la profilassi del rischio cardiovascolare, l’International lipid…
Da tempo i ricercatori si interrogano sui rischi di sovradosaggio del selenio, correlati in particolare alla comparsa di diabete di…
Un integratore a base di pomodoro si rivela promettente nel controllo dei sintomi di ipertrofia prostatica benigna (Ipb). La conferma,…
Si chiama Angolo di fase (PhA) ed è un marker di bioimpedenza non invasivo, utile per lo screening nutrizionale in…
Alla luce dell’allungamento delle aspettative di vita, del rischio di patologie neurodegenerative correlate e della mancanza di soluzioni farmacologiche in…
Molta curiosità in questi ultimi anni sta suscitando il Tmao (Trimetilammina N-ossido) per il suo ruolo chiave svolto nei meccanismi…
Il latte d'asina presenta proprietà nutrizionali e ipoallergeniche che lo rendendo un sostituto ideale del latte vaccino in bambini allergici…
Lungi dal rappresentare una cura, in un contesto in cui i vaccini si stanno rivelando un presidio imprescindibile e molti…
Nasce da un’intuizione di Ettore Novellino, già direttore del dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II di Napoli, l’idea di utilizzare…
Si chiama “psichiatria nutrizionale" ed è il nuovo fronte di ricerca degli scienziati impegnati a comprendere i segreti nascosti dell’asse…
Tecnicamente si definisce crosstalk osteo-vascolare e indica uno stretto legame tra azione sulle ossa e a livello dei vasi. Questa…
L'integrazione con curcumina potrebbe essere un trattamento efficace di supporto nel controllare lo stato infiammatorio in corso di obesità. Secondo…
Pagina 7 di 15
Top
Questo sito utilizza i cookies, che consentono di ottimizzarne le prestazioni e di offrire una migliore esperienza all'utente. More details…